La legge stabilisce la possibilità di esercitare la libera professione di operatore olistico o massaggiatore del benessere senza necessità di abilitazione.
Per iniziare la propria attività è sufficiente aprire una partita i.v.a. presso l’ufficio I.V.A. citando la legge 4 del 26/01/13. Và dichiarato espressamente che questa professione riguarda i massaggi e le metodiche relative al benessere.
Lo Stato italiano non offre parametri di valutazione per la formazione di massaggiatore per il benessere ed operatori olistici ( non esiste infatti un “Diploma” di massaggiatore statale): esiste quello del massofisioterapista, del fisioterapista e dell’estetista, figure professionali preposte al massaggio terapeutico ed estetico.
Per questo motivo una Scuola, un Centro, un’Associazione che svolgono attività di formazione nel massaggio per il benessere e nelle biodiscipline devono essere scelti per il programma di formazione che offrono.
Con questa legge l’Italia si è adeguata alla realtà Europea ed ora la preparazione all’interno di percorsi di formazione specifici nel settore del benessere olistico assume una concreta dignità professionale.