Corso Pedicure e Manicure
Periodo: 26 marzo 2021
Durata del corso: 100 ore
CORSO PEDICURE
OBIETTIVO DEL CORSO
Il percorso didattico ha la finalità di preparare professionisti in grado di effettuare un perfetto pedicure estetico.
Verrà dato risalto alle tecniche di massaggio in relazione alle alterazioni posturali.
TEORIA
- Ossa, articolazioni, arterie e vene del piede
- Muscoli del piede e della gamba
- Deformazioni ossee del piede
- Dermatiti e dermatosi
- Indicazioni e controindicazioni del massaggio
- Tecniche innovative per la correzione dell’ unghia (ortonixia)
- “Lettura corporea” tramite la lettura dell’appoggio del piede.
- Trattamento del pedicure estetico
- Massaggio del piede
- Tecnica dell’utilizzo dello smalto
- Importanza di una buona postura del piede
- Accenni alla riflessologia plantare
- Disinfezione e sterilizzazione degli attrezzi utilizzati in estetica, norme di igiene
PRATICA:
- Valutazione della struttura del piede e applicazione pratica delle conoscenze
- Utilizzo degli smalti
- Smalto semipermanente
CORSO MANICURE
OBIETTIVO DEL CORSO
Il percorso didattico ha la finalità di preparare professionisti in grado di effettuare un perfetto manicure estetico.
TEORIA
- Ossa, muscoli, articolazioni, arterie e vene della mano
- Unghia: derivazione embrionale e costituzione
- Principali malformazioni ossee della mano
- Dermatiti, dermatosi
- Malattie dell’unghia
- Trattamento estetico dell’unghia
- Massaggio della mano
- Indicazioni e controindicazioni del massaggio
- Tecnica dell’utilizzo dello smalto
- Disinfezione e sterilizzazione degli attrezzi utilizzati in estetica, norme di igiene
PRATICA:
- Analisi della mano e relativi trattamenti
- Utilizzo degli smalti
- Smalto semipermanente
INFORMAZIONI SUL CORSO
ORARI DI LEZIONE:
Lezioni di teoria
- Venerdì 26/03/21 - 8,30 / 10,30 (pedicure)
- Venerdì 2/04/21 - 8,30 / 10,30 (pedicure)
- Venerdì 9/04/21 - 8,30 / 10,30 (manicure)
Lezioni di pratica
- Giovedì 13,00 / 17,00
- Venerdì 8,30 / 13,30
ESAME FINALE: 18 giugno 2021
La formazione è a numero chiuso per consentire agli allievi di essere seguiti in modo ottimale dai docenti.
Al fine dell’attivazione il numero di iscritti non può essere inferiore a dieci (max venti).
Non c’è limite d’età, requisito unico è aver assolto l’obbligo scolastico.
L’esame finale viene effettuato al termine delle ore previste dal corso e prevede una parte teorica e una parte pratica.
Al superamento dell’esame, viene rilasciato un attestato di frequenza che permette di accedere al mondo del lavoro come dipendente in Istituti di estetica, Beauty Farm, Centri Benessere, Centri Termali, Centri di medicina estetica.